Anno scolastico 1969/70, in piena contestazione studentesca, con i miei compagni, mi avviavo all’esame di maturità. Il nostro professore di filosofia, un marxista leninista con la passione del cinema e della poesia, ci insegnava a riflettere sulla vita, sull’uomo e sul significato del suo stare al mondo, attraverso la narrazione cinematografica di capolavori come Zabriskie Point, Easy Rider, Il Laureato….E poi un giorno ci fece leggere Evtušenko. Allora non sempre tutto ci era chiaro, ma credo volesse dirci “…..osserva, ascolta cerca, cerca…” incoraggiandoci a camminare “…per il mondo a testa alta, con il cuore e gli occhi avanti…”
Che maestri abbiamo avuto!!!!
Da “La stazione di Zima’”
….Abbi pazienza, osserva, ascolta
cerca, cerca. Percorri tutta la terra
Sì, la verità è buona, ma la felicità migliore
eppure non c’è felicità senza verità.
Cammina per il mondo a testa alta
con il cuore e gli occhi avanti
e sul viso l’umida sferza delle nostre conifere
e sulle ciglia lacrime e tempesta
tra gli uomini e saprai capirli.
Ricordati, io ti seguo.
Va’!
E io andai
E sono in cammino…
Evgenij Evtušenko
Zima(Russia) 18 luglio 1932 – USA 1 aprile 2017
Rispondi