La runa Odal è la propria dimora,
Peorth è luce e oscurità,
Eoh è l’unità:
le ho provate tutte le divinazioni,
rune tarocchi ching e mo,
ho provato a sapere dalle carte
quello che già sapevo,
ho provato a escogitare di volta in volta
modi raffinati o grossolani di sopravvivenza,
a farmi una religione meno provvisoria
di quelle che hanno a che fare con la storia,
ho creduto il lunedì in cristo,
il martedì in maometto,
il mercoledi in budda,
il giovedì nel sole,
il venerdì nella grande madre,
il sabato in nietzsche o in marx a caso,
ma la domenica ho sempre riposato.
Peter mi suggerisce di invertire l’ordine dei giorni,
di riposare, caso mai, il mercoledì
e di dedicare la domenica ad esperimenti
un po’ più sensati che provare a credere in qualcosa.
Ho pensato che potrei vedere la televisione
o farmi tre volte lo shampoo
o semplicemente fare come fanno tutti
che la domenica si annoiano
e si lamentano che domani è lunedì e c’è il lavoro.
Peter si diverte quando fa così,
ma nessuno è così triste come lui quando si diverte.
Anche Louis è triste.
Il fatto è che se non li conosci non lo capisci.
Io invece mi sento
come quando ad un tavolo di poker
quello alla tua destra ti legge negli occhi
se hai un poker o una sequenza bucata,
e sei fottuto, fottuto di brutto,
fottuto come quando sei costretto
a chiedere alle carte
quello che già sai. […]
Luther Blissett, eteronimo di Emilio Piccolo
Acerra 13 5 1951 – Acerra 23 7 2012
da “Beatrice. My heart is full of troubles”
Rispondi